venerdì, Luglio 18, 2025

RAEE: dove buttare i rifiuti
elettrici ed elettronici

Cosa sono i RAEE e perché è importante differenziarli

I RAEE sono i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, cioè tutti quegli oggetti che funzionano con la corrente elettrica o con batterie: come telefoni, televisori, frullatori, console, lampadine, frigoriferi, computer e molti altri.
Sono contrassegnati dal simbolo del cassonetto barrato per indicare che il dispositivo non deve essere buttato nei normali rifiuti urbani, ma smaltito tramite canali specifici.

Solo attraverso il corretto conferimento è possibile gestitirli in sicurezza, separando le sostanze pericolose dai materiali che si possono recuperare e riciclare.
A partire da questo processo, è possibile creare nuovi prodotti, evitando sprechi e riducendo l’impatto sull’ambiente.

 

Come e dove smaltire i RAEE correttamente

1 contro 0

Se hai un RAEE piccolo (più corto di 25 cm), come un phon, un caricabatterie, un cellulare, ecc, puoi lasciarlo gratuitamente nei grandi negozi di elettronica, senza comprare nulla.

1 contro 1

Se stai comprando un nuovo dispositivo elettrico o elettronico, il negozio, sia di superficie grande, sia piccola, sia online, è obbligato per legge a ritirare quello vecchio senza costi aggiuntivi, indipendentemente dalle dimensioni del RAEE.

ritiro ingombranti

Se hai un RAEE, puoi chiedere il ritiro a domicilio oppure portarlo durante le giornate di raccolta straordinaria organizzate dal comune. In queste giornate, in luogo e orari stabiliti, si possono conferire RAEE di diverse dimensione, secondo le predisposizioni e l'organizzazione comunale.

isola ecologica

Puoi conferire i RAEE presso l’isola ecologica e/o centro di raccolta comunale a te più vicino.

Le modalità di ritiro ingombranti e i punti di raccolta RAEE più vicini a te li trovi nell’app Junker

Scopri nel box come conferire il tuo rifiuto

Le 5 tipologie di RAEE

Qui trovi alcuni esempi di RAEE divisi per categoria.
Non preoccuparti se non li ricordi tutti: nei centri di raccolta, il personale è a disposizione per aiutarti a individuare il contenitore giusto per il tuo RAEE.
Se invece preferisci altre modalità, come il ritiro a domicilio o il conferimento presso un negozio, ti basta seguire le indicazioni spiegate sopra, controllare su Junker App le specifiche o chiedere direttamente in negozio.

 

 

RAEE R1 - Refrigerazione e condizionamento

Frigoriferi, congelatori, climatizzatori
 
 

RAEE R2 – Grandi elettrodomestici (grandi bianchi)

Lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi per la cottura, stufe elettriche, forni a microonde
 

RAEE R3 – TV, monitor e dispositivi multimediali

Televisori, monitor, PC, smartphone, tablet
 

 

RAEE R4 – Piccoli elettrodomestici ed elettronica

Asciugacapelli, spazzolini elettrici, frullatori, trapani, telecomandi, sveglie, auricolari, cuffie, giocattoli elettrici, caricabatterie, assistenti vocali
 

RAEE R5 – Sorgenti luminose

Lampadine a LED, lampade fluorescenti, faretti a risparmio energetico, tubi al sodio, lampade smart RGB
 

Toolkit scuole

Da settembre a dicembre visiteremo le scuole secondarie di primo e secondo grado di 7 regioni italiane.

I toolkit didattici pensati per ragazze e ragazzi contengono:

  • un piccolo opuscolo informativo utile al corpo docente per introdurre il tema, con focus sull’economia circolare e la raccolta differenziata dei RAEE e non solo.
  • un gioco di carte  a punti che stimola anche l’uso di Junker App. 
Se vuoi avere in anteprima i materiali compila il form:

mediakit

Dal 5 giugno parte ufficialmente la campagna di informazione e sensibilizzazione sui RAEE, promossa da EconomiaCircolare.com, Erion WEEE, Junker App e A Sud.
Il lancio avverrà con la presentazione del video ufficiale della campagna, durante l’evento pubblico “A che ora è la fine del mondo”, in programma a Roma, dalle ore 18:00 alle 24:00 presso Il Casilino Sky Park, Viale della Bella Villa 106 – 4° piano terrazza.

A partire dal giorno successivo, il video sarà disponibile anche sui canali social dei promotori, per raggiungere e coinvolgere il maggior numero possibile di cittadine e cittadini.

Scarica i materiali della campagna:

Comunicato stampa
Spot video

Seguici sui canali social e aiutaci a diffondere con i seguenti #:
#FaiLaTuaMossa #rifiutielettricielettronici #raee